I cinque consiglieri di maggioranza si rivolgono al primo cittadino e chiedono di revocare la delibera di Giunta prevista dal nuovo Piano del traffico voluto dall’assessore Siena, “o la revoca o le dimissioni”.
Continua lo scontro tra i cinque consiglieri comunali di maggioranza e la Giunta guidata dal sindaco Michele Crisetti. Antonio Pio Cappucci, Mauro Ciavarella, Gaetano Cusenza, Domenico Gemma e Nunzia Canistro ribadiscono la richiesta di revoca della delibera di Giunta ad oggetto Piano Particolareggiato del Traffico Urbano. Nei giorni scorsi l’assessore alla viabilità aveva risposto ai cinque consiglieri privatamente e pubblicamente, “la delibera (n. 16 del 24.01.2023) modifica temporaneamente quella vigente più gravosa, al fine di non essere inerti nell’ attuazione del PPTU, ma nello stesso tempo ridurre al massimo le problematiche ancora più gravi qualora venisse revocata la delibera perché rivivrebbe, per la Zona B-D, quella più restrittiva vigente dal 13.08.2020 al 24.01.2023”, la risposta di Giuseppe Siena alla richiesta dei cinque.
“Sindaco, ribadiamo la richiesta di revoca della delibera di Giunta, e, in caso contrario, considerando che l’assessore Giuseppe Siena, in perfetta solitudine e senza il conforto della maggioranza che sostiene la sua Amministrazione, continua a sostenere la delibera n 16 del 24/01/2023, le chiediamo che gli ritiri le deleghe assessorili e provveda alla sua sostituzione”. Rilanciano Cappucci, Ciavarella, Cusenza, Gemma e Canistro.
E aggiungono: “Ribadiamo, innanzitutto, con assoluta convinzione e con il conforto di tantissimi cittadini, che la delibera di Giunta Comunale, debba essere immediatamente revocata, per evitare danni all’utenza di Casa Sollievo della Sofferenza, a chi sceglie di ricoverarsi e farsi curare nel nostro Ospedale e ai numerosissimi pellegrini che si recano nei luoghi di San Pio da Pietrelcina”.