Agenzia Valerio

Continua il dibattito sulla tassa dei rifiuti, intervengono con una nota i tre consiglieri del Gruppo misto, Cappucci, Ciavarella e Gemma, “Ci adopereremo per modificare gli atti deliberati”.

I Consiglieri comunali del Gruppo misto, Antonio Pio Cappucci, Mauro Ciavarella e Domenico Gemma alla luce delle notizie pubblicate negli ultimi giorni sull’aumento delle tariffe TARI, ritengono doveroso precisare che “non hanno volutamente preso parte alla seduta del Consiglio Comunale del 30 maggio scorso, in cui con la rideterminazione della tariffa TARI (delibera n. 59) e, soprattutto, con l’approvazione del bilancio di previsione 2023-2025 (delibera n. 63) al capitolo riferito al contratto dei rifiuti solidi urbani, smaltimento degli stessi e conferimento in discarica si è stato deliberato un aumento di circa 1.300.000,00 rispetto allo stanziamento precedente”. Scrivono Cappucci, Ciavarella e Gemma. 

“Tali decisioni non sono state mai condivise dai Consiglieri comunali e dalle forze politiche della maggioranza legittimamente scaturita dalle elezioni amministrative del 2019  a tal punto ribadiscono che con la mancata presenza all’ultima seduta del Consiglio comunale hanno inteso esprimere e rafforzare il proprio motivato dissenso rispetto ad atti deliberativi di forte impatto negativo per la nostra collettività”. I tre consiglieri fanno sapere che “si adopereranno in tutti i modi e, quindi anche nelle sedute della Commissione Consiliare Permanente a ciò preposta, perché si possano apportare le dovute modifiche ed integrazioni agli atti deliberativi riguardanti il settore dei rifiuti solidi urbani e delle tariffe di riferimento”. Concludono i consiglieri del Gruppo Misto. 

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone