“Tracce del nostro cammino. Le Donne del Gargano si raccontano” scende alla fermata del piazzale della stazione di San Menaio, giovedì 21 luglio 2022 dalle ore 21:30.
Il primo libro dell’Associazione “Donne del Gargano in cammino”, edito dall’Associazione stessa e curato da Leonarda Crisetti Grimaldi, ha visto la sua presentazione ufficiale a Cagnano Varano 19 giugno, in seconda tappa ad Apricena il 23 giugno e in terza tappa a Lesina il 15 luglio scorsi. Il libro, scritto a più mani da donne rappresentative di tutti i comuni del Gargano, propone temi legati alla condizione della donna riguardo alla sua salute psicofisica, al suo inserimento nel mondo del lavoro, alla facoltà di esercitare i propri diritti, di poter rappresentare la società, di incidere sulla produzione economica e culturale.
Ad accogliere ufficialmente le “Donne del Gargano in cammino”, l’Amministrazione di Vico del Gargano e la “Proloco San Menaio e Calenella”. La professoressa Leonarda Crisetti Grimaldi, presidente dell’Associazione “Donne del Gargano in cammino” e curatrice del libro, in particolare, presenterà il libro e l’Associazione stessi.
Le sensazioni, i pensieri, le storie, le zone d’ombra e manifeste delle donne garganiche, ricomposte nel mosaico che fa da chiusa letteraria della postfazione della professoressa Maria Teresa Rauzino, saranno svelate dalla stessa giornalista e scrittrice. Alcune socie “Donne del Gargano in cammino”, presenti nel libro con i propri racconti, li esporranno. Menuccia Fontana presenterà Teresa per un percorso di dignità e coscienza, tra vite spezzate e nuovi progetti. Ida Maria D’Errico svelerà gli intrecci delle donne, amiche, Ida e Maria, le sorelle di Pascoli.
Si assisterà e rivivrà dal vivo il vissuto garganico femminile grazie ai versi delle socie Michela Di Perna, con la sua poesia Cènere e sapune, e Maria Rosaria Vera, che introducendoci nella sua casa in cui ci si nutriva d’arte, descrive ‘I lavvannare di Viche, accompagnate dalle note di Matteo Ciccomascolo. A moderare Michele Lauriola.
Fermata del piazzale della stazione di San Menaio, giovedì 21 luglio 2022, ore 21:30.