Chiesta la revoca della delibera di Giunta, non convince il progetto dell’assessore alla viabilità a cinque consiglieri della maggioranza, “Delibera dannosa per gli utenti.”
L’ istituzione di varchi e la ZTL in zona Santuario a San Giovanni Rotondo spacca la maggioranza, l’annuncio è stato dato dall’assessore alla viabilità Giuseppe Siena, “un altro traguardo da raggiungere sarà quello di dotare questa città di varchi elettronici per il controllo della circolazione.”
Evidentemente non la pensano in questo modo i consiglieri comunali Antonio Pio Cappucci, Mauro Ciavarella, Gaetano Cusenza, Domenico Gemma e Nunzia Canistro, che questa mattina, 3 marzo, hanno protocollato una richiesta di revoca della delibera di Giunta ad oggetto Piano Particolareggiato del Traffico Urbano.
Sono diversi gli aspetti previsti dal Piano, quello contestato, in particolare, è l’istituzione di varchi, per adesso con transenne e personale della Polizia Locale, nei pressi del Poliambulatorio.
“Viste le numerose segnalazioni pervenute e che continuano a pervenire in riferimento agli svariati disagi che l’eventuale applicazione della delibera approvata dalla Giunta comunale comporterebbe, in particolare per le note e comprovate esigenze di viabilità e tutela della salute che quotidianamente vedono un notevole flusso di veicoli ed utenti per raggiungere l’ospedale Casa Sollievo, nonché per i fedeli che visitano i luoghi di San Pio” – scrivono i cinque consiglieri di maggioranza.
Nella lettera (in foto) si chiede l’immediata revoca della delibera “in quanto dannosa per i servizi all’utenza che verrebbero fortemente compromessi e limitati.” La lettera è indirizzata al sindaco, Michele Crisetti, all’assessore Giuseppe Siena, al comandante della Polizia Locale, Giuseppe Bramante e al segretario comunale, Antonio Rosati.