All’incontro parteciperà anche l’assessore ai lavori pubblici, l’iniziativa è promossa da quattro associazioni che non condividono il progetto dell’amministrazione comunale.
Si terrà venerdì 30 giugno, alle ore 18:30, nei pressi della storica scalinata un incontro pubblico organizzato da numerose associazioni di Monte Sant’Angelo per discutere dell’intervento di riqualificazione di via Torre dei Giganti. L’incontro sarà introdotto dalle associazioni promotrici dell’iniziativa, Arci, Legambiente, Un Monte di idee e Lega Consumatori, interverranno lo storico Giuseppe Piemontese, l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Vergura e l’architetto e storico dell’arte Gianfranco Piemontese.
L’iniziativa arriva dopo numerose critiche alla decisione dell’amministrazione comunale di rifare la scalinata con la pietra di Apricena.
“Il cantiere per il rifacimento delle piazze e delle strade del centro storico, buffer zone del sito UNESCO del Santuario di San Michele, sta per essere aperto e coinvolge anche alcuni siti in cui rimane ancora qualche testimonianza della pavimentazione storica in pietra di Monte, come la suggestiva scalinata di via Torre dei Giganti e il basolato e le scalinate delle aree adiacenti alla Tomba di Rotari- spiegano i promotori dell’incontro. A tutt’oggi non è chiaro se si tratti di un intervento conservativo, in cui le pietre saranno rimosse, ripulite e poi ricollocate, oppure di un puro e semplice rifacimento che prevede la sostituzione della pietra calcarea esistente con nuovi materiali di cui non si conosce qualità e caratteristiche. Molti cittadini hanno manifestato preoccupazione e contrarietà e non sono mancati interventi di storici, associazioni e forze politiche che manifestano più di una perplessità per un cantiere che si sa come comincia e non si sa come finisce”.