“L’associazione dei partigiani non è la custode di un’antica reliquia, ma un soggetto che fa tesoro della memoria per intervenire nel presente e per disegnare il futuro”, al congresso parteciperà l’on. Michele Galante.
La sezione Anpi di San Giovanni Rotondo, dedicata al partigiano Giuseppe Limosani, terrà il suo congresso sabato 23 ottobre, nel Chiostro Comunale di Palazzo San Francesco, alle ore 17.00.
Al congresso interverrà il presidente Anpi provinciale, l’on. Michele Galante e il coordinatore cittadino, Michele Del Sordo.
“L’associazione dei partigiani non è la custode di un’antica reliquia, ma un soggetto che fa tesoro della memoria per intervenire nel presente e per disegnare il futuro. L’idea di memoria attiva è la base del “fare attività” dell’associazione, di un impegno civile e sociale che, oltre a essere un diritto, è un dovere di cittadinanza. Il congresso è un momento importante di partecipazione, un’occasione per confrontarsi con i cittadini, che le altre associazioni e con le istituzioni, riflettere sul significato della nostra presenza nel territorio e sul ruolo che siamo chiamati a svolgere. Un’associazione che promuove impegno e nuove forze, che realizza uno spazio pubblico antifascista e repubblicano, parte fondamentale e determinante della più ampia area di associazioni resistenziali. Libertà, eguaglianza, democrazia, solidarietà, pace: sono questi i pilastri valoriali della Resistenza, successivamente incarnati nella Costituzione. E sono perciò anche gli ideali fondamentali dell’Anpi”. Con questa premessa è stato convocato il congresso cittadino che dovrà, inoltre, decidere i componenti del prossimo direttivo.
Il congresso è aperto al pubblico.
In foto l’on. Michele Galante durante una recente iniziativa