“La XVIII edizione di FestambienteSud è dedicata al nesso tra la pace e la necessità di superare, in campo energetico, l’era delle fonti fossili, accelerando lo sviluppo delle rinnovabili, a partire dal meridione d’Italia dove c’è più sole e vento”.
Appuntamento, oggi, domenica 17 luglio 2022 alle ore 19.00, in Piazza dei Martiri con il forum “PACE E RINNOVABILI”. FestAmbienteSud, nella tappa di San Giovanni Rotondo, promuove un momento di confronto “che analizzi e trovi proposte, perché il rapporto fra pace e diffusione delle rinnovabili si evolva in proposte e impegni concreti per la pace e l’ambiente nei nostri territori e nelle nostre comunità”. L’incontro è promosso da Legambiente in collaborazione con l’Amministrazione comunale e “vuole essere testimonianza delle iniziative per accogliere l’umanità scacciata e ferita dalle guerre, per favorire le azioni di pace in atto anche attraverso una minore dipendenza, per le nostre economie, dalle fonti fossil”. Intervengono: Michele Crisetti, sindaco di San Giovanni Rotondo, Michele Giuliani direttore generale – Casa Sollievo della Sofferenza, Giancarlo Dimauro, presidente di Confindustria Foggia, Vanessa Pallucchi, portavoce nazionale Forum terzo settore, Maria Assunta Vitelli, Azzero CO2, Davide Giove, presidenza nazionale Arci Antonio Russo, vice presidente nazionale Acli, Franco Moscone, Arcivescovo Diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, Lucilla Parisi, sindaca di Roseto Valfortore, Daniela Salzedo, direttore Legambiente Puglia e Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente.
Alle ore 21.00, presso la villetta di Sant’Onofrio, ci sarà il concerto di Fabrizio Bosso 4th In We4 (in foto). Fabrizio Bosso, tromba, Julian Oliver Mazzariello, pianoforte, Jacopo Ferrazza, contrabbasso, Nicola Angelucci, batteria. Bosso è Dotato di una tecnica strumentale ineccepibile e di un lirismo capace di far risuonare le corde più profonde nell’anima di qualsiasi ascoltatore. Fabrizio Bosso ha sviluppato la sua crescita artistica e la sua carriera confrontandosi con tutti i generi musicali, pur rimanendo sempre fedele alla propria radice jazzistica. Rigoroso e instancabile si esibisce nei palchi di tutto il mondo, portando con sé una grande ricchezza melodica e la cantabilità tutta italiana che rende il suono della sua tromba unico e immediatamente riconoscibile.
Altre info concerto link