Il primo cittadino ha chiesto ai suoi di votare per Raffaele Piemontese (Pd), non tutti seguiranno le indicazioni del sindaco Crisetti, “nessuna ripercussione sulla maggioranza”, affermano i sostenitori di Conte.
La maggioranza si divide sulla scelta per chi sostenere e votare alle prossime elezioni amministrative, ci sono “sensibilità” diverse nel centrosinistra guidato dal sindaco Michele Crisetti. Il primo cittadino non ha dubbi e il suo voto andrà al Pd, in particolare al dem Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia e candidato capolista del Pd pugliese nel Foggiano, con lui anche gli altri esponenti del Pd in Consiglio comunale e l’assessore all’ambiente Matteo Masciale. Piemontese è atteso in città sabato 17 settembre alle ore 10 per un incontro nel Chiostro Comunale dove ci sarà anche il primo cittadino. Si schiera con l’ex premier Giuseppe Conte il civico Pasquale Chindamo, assessore ai lavori pubblici e politicamente molto legato al sindaco.
«Ho incontrato il presidente Giuseppe Conte questa mattina (foto copertina a sx)- ci racconta l’assessore Pasquale Chindamo– una persona e un politico che stimo molto. Pur non riconoscendomi nel Movimento 5 stelle ho deciso che voterò per lui alle elezioni del 25 settembre. Da premier si è dimostrato molto attento ai problemi della nostra città, sono circa 10 milioni di euro che abbiamo ottenuto grazie al CIS del governo Conte, e credo che questo sia stato frutto del suo impegno politico. Questa posizione è ovviamente strettamente personale e non incide in nessun modo sulla vita dell’attività amministrativa della nostra amministrazione- puntualizza. Invito tutti a sostenerlo indipendentemente dall’appartenenza partitica». Conclude Chindamo.
Non ha dubbi sul voto a Conte anche il consigliere di maggioranza Antonio Pio Cappucci, reduce da una serie di attività ed interventi per la buona ripartenza degli istituti scolastici della città. «Credo che sia giusto sostenere il nostro concittadino Giuseppe Conte, ho molta stima nei suoi confronti- ci spiega Cappucci– avendo dimostrato un legame particolare con la nostra città. Notevole è stato l’impegno profuso per i due progetti CIS, il primo riguardante il rifacimento della circumvallazione ed il secondo la direttrice Centro urbano-Santuario, entrambi già avviati ed in fase di progettazione. Ho ragione di ritenere che il suo modo di fare politica, contraddistinto da una apprezzabile pacatezza e comprovato pragmatismo, nonché da una palese contrarietà ad ogni forma di populismo, non può che apportare benefici per l’intera nazione. Escludo categoricamente che l’appartenenza all’attuale maggioranza politico-amministrativa guidata dal sindaco Crisetti possa essere di ostacolo a tale mia scelta e dei numerosi amici con cui l’ho condivisa, anche perché lo ribadisco non possiamo affatto dimenticare quello che ha fatto l’ex premier Conte per la nostra comunità».
«Chi più di Piemontese, profondo conoscitore del nostro territorio che ha dimostrato negli anni e con i fatti l’impegno per la nostra comunità, può rappresentarci al meglio in Parlamento?»- sostiene, invece, nell’appello al voto Matteo Masciale, già segretario del Pd sangiovannese e attuale assessore all’ambiente.
In foto: in alto a destra Michele Crisetti, in basso Matteo Masciale, in alto a sinistra Pasquale Chindamo con Giuseppe Conte e in basso Antonio Pio Cappucci.