Questa mattina, dopo la lettera inviata all’amministrazione il sindaco ha incontrato i residenti e i commercianti della zona.
«Ho chiamato il responsabile del cantiere e ho cercato di sollecitare per la consegna dei lavori, si parla di settimane»- è, in sintesi, quello che ha detto il sindaco Michele Crisetti questa mattina ai commercianti e residenti di Corso Regina Margherita preoccupati per il prolungarsi dei lavori. Nei giorni scorsi i commerciati hanno sollevato il problema dell’utilizzo della strada durante gli eventi estivi, in modo particolare per la notte bianca prevista per il 3 agosto. “Chiediamo di poter partecipare, e di non essere esclusi, dalle tante attività previste”, hanno scritto nella lettera.
Dal punto di vista tecnico restano pochi metri per completare la pavimentazione, i lavori sono giunti davanti la chiesa matrice, successivamente vanno collocate le griglie per la raccolta dell’acqua piovana, «che sono già a diposizione della ditta che esegue i lavori»- rassicura Crisetti. Successivamente ci sono alcuni lavori di rifinitura, bordi della strada e scale di accesso alle abitazioni che sono state rimosse per permettere la giusta esecuzione della pavimentazione.
Prudenti i residente, «Il sindaco è stato molto disponibile e ha parlato di settimane, noi ovviamente ci speriamo- dicono dopo l’incontro-. Non mettiamo in dubbio le parole del primo cittadino, tuttavia siamo un po’ preoccupati, osservando i lavori di questi anni abbiamo assistito a troppi intoppi e imprevisti, speriamo bene».
Successivamente all’incontro è stato effettuato un sopralluogo in Corso Regina Margherita (foto), altri problemi sollevati dai residenti riguardano l’igiene della strada, troppi escrementi di cani, e il transito delle auto, che spesso anche non autorizzate percorrono la strada nonostante sia ancora ufficialmente un cantiere. Successivamente ai lavori, come già detto dall’amministrazione, dovrebbero arrivare le regole di transito per i residenti che conserveranno comunque il diritto di arrivare davanti alle abitazioni e i garage, nel frattempo è in studio la risoluzione del problema dei parcheggi, problema che si dovrebbe risolvere con parcheggi riservati nelle zone adiacenti a Corso Regina Margherita. Anche la ritrovata arteria del borgo antico rientra nel progetto di ZTL con controllo a varchi elettronici, già presentato e discusso con la città.