Restano gli ultimi posti disponibili per accedere alle visite gratuite su prenotazione della Campagna nazionale di screening sulla retinopatia diabetica “Apri gli occhi sul diabete”, che sarà ospitata a San Giovanni Rotondo presso l’IRCCS Casa Sollievo della sofferenza.
Promossa da FAND, Associazione Italiana Diabetici, “Apri gli occhi sul diabete” prevede visite oculistiche gratuite su prenotazione nei centri ospedalieri aderenti dedicate ai pazienti diabetici che non si siano sottoposti a visite specialistiche oculistiche da tempo o ai pazienti che abbiano già ricevuto una diagnosi di retinopatia diabetica che necessitino di un controllo.
Le visite si svolgeranno sabato 28 maggio presso l’UOC Oculistica dell’IRCCS Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo, diretta dal Professor Antonio Laborante, esclusivamente su prenotazione contattando il numero 345.7686815 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle 15.00.
La Campagna ha lo scopo di aiutare chi soffre di questa patologia ad intraprendere il percorso di cura più adatto e di contribuire a diffondere importanti informazioni su questa patologia che colpisce circa il 30% dei pazienti diabetici ed è la prima causa di cecità negli adulti. E’ una complicazione del diabete che colpisce gli occhi, causata daun danno ai vasi sanguigni della retina che progredisce lentamente ma che, se trascurata, può progressivamente provocare danni irreversibili.
“Condividiamo lo spirito di questa importante campagna nella giusta consapevolezza che il diabete, purtroppo, non è solo quello che siamo abituati a vedere relativamente a glicemia e terapia – dice il Presidente nazionale di FAND ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI, Emilio Augusto Benini – le complicanze, e la retinopatia diabetica è una delle più insidiose, fanno parte dell’evoluzione critica della malattia e coinvolgono ancora oggi migliaia di persone affette da diabete sia di tipo 1 che di tipo 2. Proprio per questo la FAND è in prima linea con tutti coloro che agiscono attivamente per contrastare l’evoluzione e si adoperano per far emergere il problema e poterlo curare nel più breve tempo possibile”.
“L’iniziativa proposta dalla FAND è pregevole, è una importante opera di sensibilizzazione che ci vede aderire con entusiasmo in quanto richiama l’attenzione su una patologia sociale che se non trattata adeguatamente è ad alto rischio di cecità e non solo..E’ fondamentale diffondere la cultura della prevenzione e di adeguate terapie attuate precocemente”– sottolinea il Prof. Antonio Laborante.
La Campagna “Apri gli occhi sul diabete” è promossa da FAND Associazione italiana diabetici e realizzata grazie al contributo incondizionato di Allergan, un’azienda del gruppo AbbVie.