Visita di Padre Franco Moscone ai 67 dipendenti dell’azienda leader nel settore della produzione di stoviglie in plastica che ha deciso di delocalizzare l’industria.
“Dismettere il Sud per favorire il Nord è una azione criminale”, ha dichiarato il vescovo, Padre Francesco Moscone, che con il sindaco Gianni Rotice, ha fatto visita ai lavoratori dello stabilimento Dopla in presidio permanente davanti all’azienda nella zona industriale di Manfredonia.
L’azienda Dopla (leader nel settore della produzione di stoviglie in plastica) intende spostare 15 dipendenti dello stabilimento di Manfredonia a Casale sul Sile in Veneto, la preoccupazione non riguarda solo per i 15 che verranno spostati dalla sede attuale ma anche per il futuro di tutti i lavoratori (67 dipendenti).
“Questa azienda si può salvare”, ha detto il sindaco Gianni Rotice. “Credo sia un dovere di tutti, salvare questo luogo di lavoro- ha aggiunto il vescovo– si tratta di un’azienda attiva. Quando si perde un posto di lavoro si perde vita, si favorisce la malavita e si impoverisce un territorio. Ad ogni costo dobbiamo riuscire a difendere questi posti di lavoro. Quando si fanno delle scelte, magari favorendo il nord e dismettendo quella del sud, come in questo caso, non è solo un’azione di cui bisogna vergognarsi, ma rischia di essere un’azione di tipo criminale. Dopotutto si è arrivati in questa zona industriale con contributi da parte dello Stato che volevano favorire lo sviluppo”. Ha concluso il vescovo.