Agenzia Valerio

Nasce il marchio “Ristoranti dell’extra vergine”, accordo raggiunto con un buon numero di ristoratori viestani che porteranno sulle tavole gli oli vincitori e andati a menzione durante il concorso ExtraGargano.

ExtraGargano, il  concorso dedicato agli oli extra vergini di oliva del Promontorio, entra nel vivo, e a poco più di quindici giorni dall’evento in programma a Vieste dal 14 al 16 aprile, sta facendo registrare numerose iscrizioni: fino ad oggi sono circa 50 gli oli che parteciperanno dai diversi comuni del Gargano.

“È di qualche giorno fa – dichiara l’assessore all’Agricoltura Dario Carlino – l’accordo raggiunto con un buon numero di ristoratori viestani che, in prossimità della stagione estiva, porteranno sulle loro tavole gli oli vincitori e andati a menzione durante il concorso. Un accordo storico perché chiude un cerchio iniziato sette anni fa quando si è iniziato a fare cultura del prodotto e tre anni fa con l’avvio del progetto verso la carta degli oli. Oggi finalmente si può davvero promuovere il territorio attraverso la collaborazione dei produttori, dei frantoiani e dei ristoratori. ExtraGargano sarà un filtro tra i produttori ed i ristoratori virtuosi che vorranno alzare ancora di più la qualità dei loro piatti”.

I “Ristoranti dell’extra vergine”, questo sarà il nome dell’etichetta che verrà posizionata all’ingresso dei ristoranti virtuosi che sceglieranno di affidarsi ad ExtraGargano. Il concorso ha l’obiettivo di valorizzare l’olio extra vergine di oliva garganico, principale prodotto agroalimentare del territorio, attraverso il confronto tra le produzioni dell’intera area garganica. Il Concorso ExtraGargano fa infatti parte di un progetto più ampio messo in campo dall’assessore all’agricoltura del Comune di Vieste, Dario Carlino.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone