Agenzia Valerio

Proseguono in Puglia le tappe rosa delle Panchine griffate “Una Stanza per un Sorriso”,  la Panchina rosa propende e promuove – attraverso arredi architettonici solidali, sociali e civici – la tutela e la difesa della Salute.

La panchina rosa è il simbolo della prevenzione. Collocata in una piazza, in un giardino pubblico, davanti ad una scuola, a un museo, in un luogo pubblico, per ricordare a tutti, non solo alle donne, quanto sia importante e fondamentale prendersi cura della propria salute ogni giorno.

Il 3 luglio alle ore 17:00, in Viale Cappuccini, ingresso Ospedale, l’artista Maria Pia Salatino decorerà la panchina della prevenzione e della solidarietà, proposta da Giò e Marilù Simone che, coordinate dalla poetessa Amelia Sgobba e con la collaborazione di alcuni pazienti che hanno contribuito per la buona riuscita, simbolizzano il ripristino cromatico in virtù del binomio Prevenzione e Solidarietà.

Patrocinata da Regione Puglia e dal Comune di San Giovanni Rotondo, FAVO e Diocesi di Manfredonia, Vieste e San Giovanni Rotondo, la giornata inaugurale è presieduta dall’Arcivescovo Mons. Francesco Moscone, dal Sindaco Prof. Michele Crisetti e dal Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali, dott.ssa Maria Pia Patrizio.

Ad essi, si uniranno il Primario Dott. Luigi Ciuffreda, coordinatore della chirurgia senologica nell’Ospedale “Casa sollievo della sofferenza” in San Giovanni Rotondo, nonché il personale medico composto dalla Dott.ssa Lucia Petito, Dott.ssa Francesca Natale, Dott. Angelo Giuseppe Marzovillo, Dott.ssa Sara Ciuffreda, Dott.ssa Floriana Aiello, Dott. Francesco Mollo e lo staff infermieristico della Breast Unit formato da Antonella Fiordelisi, Maria Erbicella e Lara Ricci.

“I Comuni sensibili alla OdV Una Stanza per un Sorriso- afferma la Presidente dott.ssa Rosanna Galantucci – oltre ad essere beneficiari della rigenerazione urbana, volgono alla marginalizzazione della casistica tumorale e al miglioramento del tessuto ambientale”.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone