“Giovanni Tancredi l’apostolo dell’insegnamento”, la mostra fotografica racconta la “Casa dei bambini”, Istituto prescolare di eccellenza nato nel 1920.
È stata inaugurata presso il Meta- Museo Etnografico Tancredi, nell’ambito della Settimana dell’Educazione e alla presenza dell’Assessora alla Cultura Rosa Palomba, la mostra fotografica che racconta la “Casa dei bambini” di Giovanni Tancredi, Istituto prescolare di eccellenza, nato nel 1920 a Monte Sant’Angelo dalla dedizione dell’intellettuale montanaro.
“La mostra rientra nelle attività di valorizzazione del MeTa – Museo Etnografico Tancredi che la Pro Loco di Monte Sant’Angelo da tempo propone per far scoprire alle giovani generazioni l’importante patrimonio storico – culturale del nostro territorio” ha dichiarato Davide Guerra, volontario della Pro Loco, curatore del progetto.
“È stata ideata con l’obiettivo avvicinare i più giovani alla fruizione di contenuti culturali sfruttando le nuove tecnologie ed i nuovi mezzi di comunicazione. La mostra è infatti interamente visitabile online (link)in qualsiasi momento e con qualsiasi dispositivo mediante un’esperienza virtuale immersiva”, ha continuato Maria Grazia Granatiero, volontaria Pro Loco e curatrice del progetto.
“Attraverso gli scatti della Fototeca Tancredi, per l’occasione interamente digitalizzata, il visitatore sarà guidato in un racconto che passo dopo passo esplorerà ogni aspetto della vita dell’Istituto prescolare. Dalle metodologie educative alle attività svolte, ogni scatto è accompagnato da approfondimenti multimediali inediti, frutto di un’attenta attività di ricerca.” Conclude Franco Gabriele, curatore tecnico del progetto e segretario della Pro Loco di Monte Sant’Angelo.
È possibile ammirare gli scatti della mostra fotografica anche dal vivo, presso le sale del MeTa – Museo Etnografico Tancredi fino a maggio.