Arriva sul Gargano la mostra “Toccar con mano i Longobardi”, in esposizione modellini tridimensionali in scala dei monumenti architettonici che rappresentano maggiormente il sito seriale longobardo e modellini relativi alle aree in cui sono situati.
La mostra sarà inaugurata giovedì 7 ottobre, alle ore 10.30, nel Castello di Monte Sant’Angelo.
Realizzata in collaborazione col Museo Tattile Statale Omero, ha l’obiettivo di far conoscere la straordinarietà e la complessità del sito UNESCO attraverso un percorso tattile e una gamma differenziata di opzioni di fruizione che ne facilitano la comprensione, assicurando a tutti un’esperienza multisensoriale ottimale.
Saranno esposti sette modellini tridimensionali in scala dei monumenti architettonici che rappresentano maggiormente il sito seriale longobardo e sette modellini relativi alle aree in cui sono situati i monumenti, per permettere l’esplorazione tattile dei loro contesti di provenienza. A rendere il percorso ancor più accessibile saranno le audio descrizioni da ascoltare tramite NFC e QR code, nonché un catalogo in Braille e uno in large print.
All’inaugurazione, interverranno: Pierpaolo d’Arienzo (Sindaco di Monte Sant’Angelo), Rosa Palomba (Assessore cultura e turismo), Pasquale Pazienza (Presidente Parco del Gargano), Padre Ladislao Sucky (Rettore Santuario di San Michele Arcangelo), Maria Aida Episcopo (Dirigente ufficio scolastico provinciale), le dirigenti scolastiche Michela Granatiero (Istituto superiore Gian Tommaso Giordani), Matilde Iaccarino (Istituto comprensivo Tancredi-Amicarelli) e Enza Santodirocco (Istituto comprensivo Giovanni XXIII).