Vince il concorso “Giuseppe Caputo” il giovane rumeno Bogdan Mihailescu, anche quest’anno si sono alternati alcuni tra i più grandi chitarristi del panorama musicale internazionale.
Successo di pubblico e di partecipanti per il Festival Internazionale della Chitarra “Città di Manfredonia” che sabato 13 maggio conclude la sua XVI edizione con il “Concierto de Aranjuez – para guitarra y orquesta” del M. Luciano Pompilio e dell’Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania diretta dal M. Leonardo Quadrini.
Una manifestazione che ha visto anche quest’anno alternarsi sul palco dell’Auditorium Palazzo dei Celestini alcuni tra i più grandi chitarristi del panorama musicale internazionale proveniente da diverse parti d’Europa. Si sono esibiti, tra gli applausi entusiasti del pubblico, Zoran Dukic tra i massimi esponenti della musica moderna e ancora il duo francese Cantiga, Simone Onnis e Giovanni Grano apprezzati a livello mondiale per il loro doppio concerto che ha spaziato dalle musiche più antiche alle note che sono più familiari al grande pubblico e dulcis in fundo la presenza del chitarrista flamenco Carlos Pinana che, accompagnato dal percussionista Paolo Monaldi e dalla bellezza energica della ballerina Lara Ribichini, ha regalato uno spettacolo degno dei più bei teatri dell’Andalusia. Il M. Pinana insieme al M. Zoran Dukic sono inoltre stati i protagonisti di due masterclass riservate a ragazzi e ragazze che hanno potuto così avere l’occasione di perfezionare stile e tecnica direttamente con i maestri della chitarra classica.
Evento clou della manifestazione è stato il Concorso Internazionale di Chitarra Classica “Giuseppe Caputo” organizzato nell’ambito del Festival proprio per rendere onore alla memoria del chitarrista Giuseppe Caputo, prematuramente scomparso nel 2016, concorso a cui hanno aderito giovani chitarristi provenienti da diverse parti d’Europa, a dimostrazione di come il festival si stia imponendo sempre più sul panorama internazionale.
Vincitore del primo premio del concorso è stato il musicista rumeno Bogdan Mihailescu a cui la giuria, composta da esperti artisti chitarristi, ha assegnato oltre al diploma di partecipazione e ad una medaglia, il prezioso Guitar Award Cd ovvero la possibilità di produrre un cd e di distribuirlo nei maggiori canali mondiali di distribuzione digitale da parte della storica GuitArt Collection e ancora la possibilità di esibirsi durante quattro festival musicali tra cui lo stesso Festival di Chitarra “Citta di Mnafredonia”, la Rassegna Musicale Internazionale “InConcerto” (che partirà il 26 maggio a San Giovanni Rotondo), il Festival Internazionale di Chitarra “Città di Pescara” e il Festival Internazionale di Chitarra Alirio Diaz. Al secondo posto a pari merito i giovani Giovanni Masi e Antonio Pompilio.
“Un’edizione che anche quest’anno ha portato sul Gargano musicisti di fama internazionale e giovani chitarristi che ci fanno ben sperare che il futuro della musica sia in buone mani”- ha detto il M. Luciano Pompilio, direttore artistico della manifestazione “vorrei pertanto rivolgere un particolare ringraziamento ai miei colleghi, a chi ha collaborato alla perfetta riuscita di questo evento, nonché alla città di Manfredonia nella persona del Sindaco Rotice e della Consigliera delegata ai grandi eventi Mary Fabrizio. E un ringraziamento speciale va ancora una volta alla famiglia Caputo per essersi dimostrata presente e collaborativa in un evento per loro dal grande impatto emotivo”. Appuntamento pertanto a sabato 13 maggio alle ore 20.00 con l’ultimo concerto in programma presso il teatro “Lucio Dalla”.
In foto un momento della premiazione e in piccolo il vincitore Bogdan Mihailescu