Agenzia Valerio

Nelle scuole e nelle parrocchie della città dal 21 al 28 marzo, seconda tappa della mostra itinerante promossa dal Centro Antiviolenza dell’Ambito Territoriale di Manfredonia.

Seconda tappa della mostra itinerante promossa dal Centro Antiviolenza dell’Ambito Territoriale di Manfredonia “Rinascita donna” gestito dal Consorzio Opus e dalla sua consorziata Do.mi Group. Questa volta sarà la suggestiva cornice di Monte Sant’Angelo ad ospitare le foto di “Serenità” titolo evocativo dell’iniziativa scelto dalla fotografa Lucia Di Pierro  che ha reso la sua macchina fotografica strumento per immortalare il riscatto, la riappropriazione di un bene dal valore inestimabile…la libertà di decidere per se stesse.

L’iniziativa ha mostrato come l’arte, in questo senso, sia un canale comunicativo potentissimo: attraverso rappresentazioni figurate si possono sollecitare le emozioni più disparate, empatia, paura, rabbia, dispiacere, tutti sentimenti legati certamente al fenomeno della violenza. La città di Monte Sant’Angelo, in piena collaborazione con l’amministrazione comunale e con il suo assessorato alle politiche sociali ha contribuito a rendere unico questo evento portando la mostra in ben sette punti strategici della città: oltre al Comune, scuole, parrocchie e consultorio famigliare ospiteranno parte della mostra dal 21 al 28 marzo.

Una diffusione “capillare” all’interno della città per arrivare all’intera cittadinanza; questi i punti individuati: Parrocchia Immacolata Concezione; Parrocchia Sacro Cuore di Gesù; Parrocchia Santa Maria del Carmine; Istituto comprensivo Tancredi Amicarelli; Istituto comprensivo Giovanni XXIII; Comune di Monte Sant’Angelo- Consultorio famigliare.  Inoltre le professioniste del Cav saranno presenti nei due istituti scolastici il 25 marzo con un incontro di sensibilizzazione dedicato proprio agli studenti.

Il centro antiviolenza garantisce accoglienza e ascolto h24 attraverso un numero verde dedicato presto disponibile e un recapito di telefonia mobile; presso lo sportello sarà possibile usufruire dei servizi di consulenza sociale, psicologica e legale rese dalle professioniste impegnate.

Il Centro AntiViolenza (CAV) dell’Ambito Territoriale di Manfredonia (costruito dai Comuni di Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Zapponeta), gestito dal Consorzio Opus e dalla sua consorziata Domi Group, è un luogo di rafforzamento dei diritti delle donne, deputato ad accogliere coloro che rischiano o sono già vittime di maltrattamenti, abusi e violenze fisiche e psicologiche, rivelandone i bisogni e fornendo supporti e servizi in emergenza e/o di prevenzione, ed è finanziato con i fondi del Piano Sociale di Zona (L.R. n, 19/2006 e Reg. n.4/2007).

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone