L’annuncio dell’assessore ai Servizi sociali e allo Sport, Paolo Soccio. Il progetto ha come target uomini e donne over 60.
Sabato 29 alle ore 17:00 presso il Centro Polivalente Anziani di via Togliatti (alle spalle dell’edificio “Balilla”) prenderà il via il progetto “MiGioAct – Mi muovo, gioco, sono attivo” promosso dalla UISP in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con “Gold center” che fornirà le istruttrici. Il progetto è finanziato da “Sport e Salute”, Società dello Stato che promuove lo sport e i corretti stili di vita su tutto il territorio nazionale.
Il progetto ha come target uomini e donne over 60 e diversamente abili. Gli obiettivi del progetto sono: ritornare alla normale socializzazione, dopo il devastante periodo del Covid-19, far percepire all’utenza coinvolta i valori del movimento fisico evidenziando il benessere che si riceve mantenendo costante l’attività motoria; promuovere occasioni costanti di pratica dell’attività fisica in un’ottica di qualità della vita e di invecchiamento “in salute” per le persone over 60 e diversamente abili e svolgere attività di socializzazione in merito ai diversamente abili; sperimentare iniziative di promozione dell’accesso all’attività fisica nei confronti degli over 60 e diversamente abili in un’ottica di salute, misurabilità e sostenibilità.
All’ iniziativa di sabato parteciperanno i membri dell’Amministrazione comunale, l’assessore Paolo Soccio, i consiglieri, nonché dirigenti scolastici, Antonio Tosco ed Elisa Catta e il Presidente del Comitato territoriale UISP Foggia-Manfredonia ASP, dott. Orazio Falcone.
“Quando ci hanno proposto questo progetto – ha commentato l’assessore Paolo Soccio – abbiamo subito voluto aderire perché crediamo nello sport e nell’attività motoria, specie se questa è rivolta a chi ne ha più bisogno, in particolare gli anziani e i diversamente abili. Esigenza ancor più sentita dopo la lunga fase di pandemia che oltre a impedire l’attività fisica ha anche creato molta paura sociale, dobbiamo invece ritrovare tutti la voglia di stare insieme agli altri e avere così una vita sociale gratificante. Gli anziani sono il futuro della società, sembra un paradosso ma al giorno d’oggi è così, specie in Italia. Avere tanti over 60 ancora nel pieno delle energie e con tanta voglia di fare non può che essere una ricchezza soprattutto dal punto di vista sociale. Invitiamo tutti a partecipare e a mettersi in gioco, ricordando che lo Sport è innanzitutto Salute”.
Le attività inizieranno già da martedì 2 maggio Il corso prevede solo una quota una tantum di 20 € per l’iscrizione e l’assicurazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’istruttrice Eleonora al numero: 3273681278