Agenzia Valerio

L’associazione “Il Mondo Che Vorrei” organizza anche per questo Natale la manifestazione che coinvolge le scolaresche della città e altre associazioni, appuntamento sabato 3 dicembre.

Anche quest’anno sarà allestito l’Albero di Natale dell’Inclusione in occasione della giornata mondiale delle persone con disabilità che si terrà il 3 dicembre.

La nostra associazione, in collaborazione con ogni scuola di ordine e grado, associazioni di volontariato, centri di riabilitazione e parrocchie allestirà un albero di Natale in Piazza Martiri”- rende noto l’associazione Il Mondo Che vorrei –Odv, presieduta da Mario Riontino e dal Comune di San Giovanni Rotondo.

“Gli addobbi dell’albero saranno realizzati dai nostri ragazzi diversamente abili e dai ragazzi delle scuole, assieme. Insieme, appunto, questo è l’obiettivo. Cogliere l’occasione dell’allestimento di un albero di Natale per parlare di disabilità e sensibilizzare il futuro del nostro paese includendo nel progetto i ragazzi delle scuole. Il tema di quest’anno sarà l’unicità di ognuno di noi. La vera sfida è proprio quella di percepirsi speciali nella propria unicità con le proprie debolezze e i propri punti di forza, questa consapevolezza ci porterà ad accettare gli altri per come sono.”

La manifestazione si svolgerà sabato 3 dicembre in Piazza Don Bosco (davanti i locali di Legambiente), con il seguente programma: 9.30 apertura evento con intervento del presidente dell’associazione e delle autorità presenti.  A seguire, i ragazzi delle scuole posizioneranno sull’albero gli addobbi natalizi realizzati.  Contemporaneamente alcuni rappresentanti delle scuole interverranno sul tema dell’unicità.

L’evento sarà accompagnato dalla distribuzione di dolci preparati dai ragazzi dell’associazione con gli studenti dell’Istituto Alberghiero “M. Lecce”.  Tutta la piazza sarà animata da mascotte, musiche e costumi dai temi natalizi, grazie alla partecipazione di numerosi volontari. Sarà presente Babbo Natale per delle fantastiche foto e per altre sorprese.

Nel pomeriggio,  alle ore 17.30. Ritrovo e dopo i saluti di rito, si provvederà all’accensione dell’albero e della stella di Natale luminosa realizzata dai ragazzi dell ISIS L. Di Maggio.  Allieteranno l’evento, con dei brani musicali dal vivo, i ragazzi dell’associazione con gli studenti del liceo Musicale “Maria Immacolata”.  A seguire i ragazzi del Centro E. Francavilla si esibiranno in un breve sketch.  Interverranno anche associazioni di volontariato che hanno contribuito all’evento.  Ci sarà sempre la presenza di Babbo di Natale, per la distribuzione di dolci e regali a tutti i bambini presenti.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone