Agenzia Valerio

Lotta al sacchetto selvaggio, una cattiva abitudine che continua ad essere un problema di decoro pubblico e non solo, il monito di Legambiente.

Questa mattina, 12 settembre,  gli operatori della Tekra unitamente alla Polizia Locale e ai responsabili dell’ufficio ambiente del Comune di San Giovanni Rotondo hanno controllato a tappeto decine di cestini pieni di immondizia, sanzionando diversi furbetti del sacchetto selvaggio.

La notizia è stata resa nota dal circolo di Legambiente di San Giovanni Rotondo, impegnato nella sensibilizzazione dei cittadini contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, in modo particolare nei  pressi dei cestini urbani adibiti alla raccolta di piccoli rifiuti, in cui è vietato conferire rifiuti casalinghi o altro. In pieno centro storico sono stati ritrovati alcuni cartoni che contenevano cartucce esaurite per le stampanti, materiale particolarmente pericoloso se non conferito in modo corretto.

“Va ricordato che ogni giorno gli operatori ecologici passano sotto casa nostra a ritirare la nostra immondizia che noi profumatamente paghiamo (Tari) e che questo atteggiamento irriguardoso e menefreghista oltre a rendere indecoroso il nostro paese fa si che la percentuale di raccolta indifferenziata aumenti a discapito di tutta la popolazione e questo non è corretto- aggiunge Legambiente- . Chiediamo ai pochi cittadini (per fortuna) di conferire in modo corretto e dove ci sono problemi di segnalare anche via social i disservizi che si riscontrano in modo da migliorare tutti insieme”.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone