A condurre il percorso intensivo sarà Antonio Viganò, uno dei massimi esponenti del teatro sociale in Italia, si tratta di un laboratorio di teatro integrale.
La Giunta ha approvato il progetto “Nuovi Sguardi”, laboratorio formativo nell’ambito del teatro dedicato ai diversamente abili. Da pochi giorni è possibile iscriversi al laboratorio che si terrà dall’ 8 al 12 maggio presso la Sala Teatro della Parrocchia della Trasfigurazione. Inoltre, c’è la possibilità per educatori e operatori culturali e sociali di partecipare come assistente al Laboratorio.
A condurre il percorso intensivo sarà Antonio Viganò, uno dei massimi esponenti del teatro sociale in Italia, la sua compagnia gira in tutta Europa oramai da anni. Inoltre, il suo progetto ha vinto il Premio Ubu nel 2018 “per l’alta qualità della ricerca artistica, creativa e politica in ambiti spesso marginali e con attenzione capillare alla diversità “. Viganò è un regista-autore e scenografo del Teatro La Ribalta. Formatosi alla Scuola del Piccolo teatro e all’Ecole Jacques Lecoq di Parigi ha poi incontrato la danza con Carolyn Carlson e Julie Anne Stanzak. Oltre alla direzione artistica del Teatro La Ribalta, Viganò ha lavorato in Francia con le Centre Drammatique LE GRAND BLEU di Lille, allo Schauspielhaus di Zurigo.
Il progetto è stato possibile grazie ad un lavoro di co-progettazione tra l’amministrazione comunale e l’Associazione “Rocco Augelli”, attraverso il Fanta Social 2022/23. Referente del progetto è Christian Palladino 3207728953. La partecipazione è gratuita.