“Le barriere architettoniche non sono solo quelle fisiche, ci sono anche quelle mentali e spesso è più facile rimuovere le prime”, interventi dell’on. Giandiego Gatta e dell’assessore Rosa Barone.
Continuano gli appuntamenti dell’associazione culturale “In…Formazione” di San Giovanni Rotondo, il prossimo convegno sarà dedicato al PEBA, il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, nel titolo è stata aggiunta una M, PEBA (M), la M indica le barriere architettoniche mentali, le barriere che hanno radici nella società, negli atteggiamenti di chi vede nella disabilità qualcosa di diverso e di insuperabile, o che semplicemente non tiene conto quotidianamente dei problemi che potrebbe creare con atteggiamenti incivili, piccoli e grandi. Si porrà l’accento sulla questione sociale, sul superamento delle barriere, fisiche e mentali, nonché, sul rispetto di piccole e semplici regole di civiltà. Nel seminario si tratterà, inoltre, il percorso normativo che ha consentito di passare dal concetto di esclusione a quello di inclusione, sia nel mondo scolastico che in quello sportivo.
L’incontro si terrà venerdì 10 marzo, alle ore 17:30, presso il Chiostro comunale di San Giovanni Rotondo e sarà il terzo incontro seminario dell’associazione. Interverranno l’assessore regionale al welfare, Rosa Barone e l’on. Giandiego Gatta, con le relazioni tecniche della dott.ssa Maria Assunta Esposto, dell’avv. Vittoria Gravina e del Prof. Giovanni Minichillo, ci saranno i saluti del sindaco, Michele Crisetti, e del presidente dell’associazione, Pasquale Chindamo. Il Convegno sarà moderato dal giornalista Gennaro Tedesco.
«Continuano gli incontri formativi, in coerenza con gli obiettivi della nostra associazione , la scelta di costituirla nasce dalla volontà di concorrere, con la preziosa partecipazione di tutti i cittadini, a porre una serie di riflessioni su argomenti in grado di riavvicinare i cittadini al mondo della politica, migliorare il rapporto tra cittadini e pubblica Amministrazione e stimolare la crescita sociale e culturale». Dichiara Pasquale Chindamo.