Piantumati alberi nell’area verde della scuola De Bonis, coinvolti gli alunni e docenti di alcune classi di scuola Primaria e Secondaria di primo grado, l’iniziativa è promossa dal Ministero della Transizione Ecologica .
Questa mattina iniziativa dell’Istituto Comprensivo Melchionda – De Bonis di San Giovanni Rotondo in collaborazione con i Carabinieri della Biodiversità, e con l’adesione del circolo Legambiente Lo Sperone e dell’amministrazione comunale Comune di San Giovanni Rotondo si è svolta l’iniziativa “Un albero per il futuro” Giornata mondiale della terra.
Il Progetto Nazionale “Un albero per il futuro” promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e gestito dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità teso a diffondere la consapevolezza dell’importanza degli alberi, un gesto concreto per contrastare i cambiamenti climatici. Progetto che prevede di piantare 50.000 alberi in 10 anni (il G20 ha deciso di piantare 1000 miliardi di alberi entro il 2030) “con l’obiettivo di creare un bosco diffuso in tutta Italia, fatto di piccoli alberi di specie autoctone che cresceranno con noi accompagnandoci in un percorso che aumenti la qualità ambientale”.
Durante l’iniziativa di questa mattina c’è stata la messa a dimora di alberelli nell’area verde del plesso scolastico “De Bonis” (foto piccola) con la collaborazione e partecipazione degli alunni e dei docenti di alcune classi di scuola Primaria e Secondaria di primo grado, presenti nella sede.
Gli alberelli piantumati presso la scuola, la geolocalizzazione del punto di messa a dimora e il contributo che apporterà alla riduzione dell’anidride carbonica nell’atmosfera potranno essere visualizzati sul sito web www.unalberoperilfuturo.it del Ministero della Transizione Ecologica.