Agenzia Valerio

L’edificio di Piazza Europa a San Giovanni Rotondo è uno dei 250 immobili di pregio scelto da Poste Italiane nell’ambito del progetto POLIS per la realizzazione di nuovi spazi di co-working.

L’Azienda, entro la fine del 2026, è impegnata a ristrutturare 250 immobili in tutta Italia per costruire uffici e ambienti di lavoro dedicati alle imprese, ai liberi professionisti e alle start-up.

L’iniziativa prevede un importante piano di riqualificazione urbana, che punta alla realizzazione di una rete nazionale di spazi per il co-working e la formazione. Si tratta di una delle due linee di intervento previste da “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti per sostenere la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Anche grazie agli interventi realizzati San Giovanni Rotondo, Poste Italiane offrirà in tutto il Paese una rete di co-working diffusa, digitalizzata e di facile accesso, con un totale di oltre 5.000 postazioni di lavoro attrezzate, sale riunione, aree dedicate ad eventi e formazione.

La capillarità della rete di Poste Italiane mette a disposizione dei territori luoghi fisici dotati di connessione a banda larga e con tutti i servizi necessari: utenze, pulizia e manutenzione. Un’opportunità per tutti: per le imprese ed i professionisti, che potranno gestire in modo flessibile la propria domanda di spazi di lavoro, i cui costi sono recentemente cresciuti a causa dell’inflazione e del caro energia;per i giovani e le start up, che potranno utilizzare gli spazi anche in modalità condivisa con costi concorrenziali per avviare nuove iniziative di business;per la comunità locale che potrà fruire di uno spazio interconnesso ad una rete digitalizzata nella quale verranno animati e condivisi contenuti formativi ed informativi.

La realizzazione di questi interventi dimostra, ancora una volta, il ruolo di Poste Italiane a servizio del Paese, nel processo di digitalizzazione, innovazione e di crescita economica e sociale.“Questo progetto mira a valorizzare ulteriormente il nostro patrimonio immobiliare – ha commentato il Condirettore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco- mettiamo a disposizione del Sistema Paese edifici e palazzi storici situati in zone centrali delle città, per offrire spazi moderni anche in zone dove i grandi player di settore non vanno ad investire”.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone