Sono caduti circa 10 centimetri di neve a Monte Sant’Angelo, pochi centimetri nel resto del Gargano, in azione nella notte i mezzi spazzaneve.
“La squadra di Protezione civile, attiva sin dal mattino, ha affrontato una situazione non semplice”- dichiara il sindaco di Monte Pierpaolo d’Arienzo in riferimento alla giornata di ieri, 8 febbraio.
“Ai nostri due spazzaneve comunali poi si sono aggiunti, per le strade di loro competenza, quelli provinciali (sulla SP55 Macchia-Monte, SP56 per Pulsano e SP144 per la Foresta) e quello dell’ANAS sulla SS89 per Mattinata e SS272 per San Giovanni Rotondo. Preziosissimo anche il sostegno della Picon e dell’UGR27 per lo sgombero neve e con i mezzi spargisale nelle strade secondarie. Le basse temperature e l’allerta meteo ci impongono di regolare il traffico e stare attenti alla sicurezza e quindi ho appena firmato l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di giovedì 9 febbraio”.
La macchina della Protezione civile si è messa in moto alle prime luci dell’alba di questa mattina (in foto l’auto dell’ Unità di Protezione Civile, U.G.R. 27 di Monte Sant’Angelo). “Autobus partiti regolarmente e viabilità sulle arterie principali assicurata- fa sapere l’assessore Generoso Rignanese- grazie ai dipendenti, agli operatori ed ai volontari nonostante qualche ingiusta ma fisiologica critica da chi dal calduccio davanti al caminetto si diverte e criticare. Fa parte del gioco. Nonostante tutto vale la pena vedere almeno uno volta all’anno la nostra meravigliosa città innevata”.
Situazione sotto controllo negli altri paesi del Gargano, pochi i centimetri di neve a San Giovanni Rotondo dove nelle scorse ore è stato sufficiente spargere sale nelle arterie principali e nei pressi dei plessi scolastici. Innevata la cima di Monte Calvo e quella di Monte Nero.