Agenzia Valerio

Dopo la co-progettazione con i sindaci, le imprese e le associazioni, Monte Sant’Angelo ha portato la candidatura a Capitale italiana della cultura 2025 anche sul red carpet di Venezia, alla 79ª Mostra dArte Cinematografica.

Debutto anche per il logo di #MonteSantAngelo2025, opera di Luigi Ciuffreda, designer e architetto, candidato al Compasso d’Oro 2022, in collaborazione con Claudio Grenzi, designer ed editore, entrambi facenti parte del comitato tecnico-scientifico.

“Nella lettera M sono racchiuse tre elementi chiave di Monte Sant’Angelo: la montagna, l’angelo e la grotta” – racconta Ciuffreda, illustrando il logo – “I due triangoli evocano sia la montagna, sia una strada in prospettiva. Infine, l’azzurro, che rappresenta elementi immateriali si fonde con il rosso assoluto, il colore della terra, per dare luce al viola, il colore più evocativo, legato al mondo dell’arte e della cultura”.

Intanto proseguono le attività, dopo la co-progettazione del 28 agosto,con più di 200 tra imprese, associazioni e sindaci del Gargano e presentazione candidatura e Comitato tecnico scientifico, lunedì 5 settembre si è tenuta la riunione del partenariato istituzionale a cui hanno preso parte, con il Sindaco Pierpaolo d’Arienzo, l’Assessore alla cultura Rosa Palomba, il coordinatore della candidatura Pasquale Gatta, Marco Valle (LINKS Foundation) e Alessandro Bollo, numerosi esponeti politici tra cui Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia e gli assessori regionali Gianfranco Lopane (Turismo), Sebastiano Leo (Formazione), la consigliera Grazia Di Bari (Cultura), Aldo Patruno (Direttore Dipartimento turismo e cultura) e Nicola Gatta (Presidente Provincia). Presente anche il presidente del Parco del Gargano, Pasquale Pazienza.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone