Agenzia Valerio

Lunga intervista rilasciata al Fatto Quotidiano, “Una sola sede per un territorio quanto la Liguria. Ci sono 13mila processi pendenti. Fino a poco tempo fa avevo una scopertura organica in procura di otto magistrati, qui non vuole venire nessuno.”

Alla domanda del Il Fatto Quotidiano, “Vi siete mai sentiti come la Palermo degli Anni settanta e ottanta?”, il procuratore di Foggia Ludovico Vaccaro risponde così: “Sì, da questo punto di vista sì. C’è a Foggia quell’arretratezza culturale che forse c’era a Palermo in quegli anni: la gente non denuncia, collabora poco e solo quando non ha alternative. Non sentono l’esigenza di collaborare con lo Stato. Non si avverte la giustizia come strumento per lavorare al bene comune. Quello che accade al commerciante o all’imprenditore accanto non viene percepito come un’aggressione anche a sé. Persino le vittime non collaborano, ma cercano di trovare da loro il modo di uscire da quel guaio”.

È solo un passaggio della lunga intervista al Procuratore dove emerge un quadro ancora complicato della provincia di Foggia, una “mafia colpita ma non debellata”, una provincia ancora in difficoltà dove “c’è il deserto giudiziario e lo Stato è percepito lontano”.

“Non so se c’è un’altra provincia in Italia che ha sei comuni sciolti per infiltrazioni mafiose e tra questi il comune capoluogo. Anzi ne sono certo. Non credo che esista una situazione in cui, in questa situazione di degrado culturale, sociale ed economico, ci sia una sola procura e un solo tribunale”. Aggiunge.

“Il procuratore ha tracciato un quadro lucido della situazione – ha dichiarato  il deputato pentastellato Giorgio Lovecchio – e l’emergenza si mostra seria e concreta sotto ogni punto di vista. Le forze di polizia a Foggia e provincia sono esigue, a nulla è valso l’invio di rinforzi da parte dello Stato, perché ai nuovi arrivi vanno sottratti agenti e militari che sono andati in pensione, così tanti da rendere la situazione praticamente identica allo scorso anno. Al procuratore Vaccaro – conclude l’onorevole Lovecchio – giunga la mia vicinanza ma soprattutto la mia più completa disponibilità a fare da tramite col Governo centrale, fin troppo sordo a delle richieste lecite ed operate per salvaguardare un intero territorio”.

Intervista integrale al procuratore di Foggia (Fatto Quotidiano)

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone