Il sangiovannese architetto è tra i cinquanta progettisti selezionati per la pubblicazione del volume “Best Italian Future Living Design Selection”.
La Collana Best Design Selection, lanciata nel 2018 con il Volume 1 dedicato all’Interior Design italiano, arriva nel 2022 alla sua quinta pubblicazione con l’interessante tema dei nuovi spazi ibridi dell’abitare. Tra i cinquanta architetti è stato selezionato anche Michele Merla per la pubblicazione del volume “Best Italian Future Living Design Selection”, edita da PLATFORM con la partnership di Siemens Home Appliances a cura di Luca Molinari.
L’evento si è svolto presso il prestigioso Belvedere E. Jannacci, posto al 31° piano del Grattacielo Pirelli a Milano, ha visto la consegna del volume e l’intervento da parte dell’arch. Michele Merla sui i temi dell’energia, spazialità, integrazione, seamless, connessione, come elementi base che possano stabilire una griglia di progettazione futura degli ambienti domestici.
Fra tutte le autocandidature arrivate, sono stati selezionati i 50 progetti che compongono il prestigioso volume, dalla giuria composta da Luca Molinari, critico di architettura e Direttore Editoriale di Platform; Francesco Librizzi, Brand Ambassador Siemens Home Appliances; Rossana Sartori, Senior Brand Manager Siemens Home Appliances; Simona Finessi, Editore di Platform.
In foto l’architetto con la redazione di Platform.