Si è tenuto questa mattina l’evento di presentazione delle linee guida relative alla formazione congiunta del personale addetto nel Sistema integrato Zerosei.
L’iniziativa, lanciata dall’Assessorato regionale all’Istruzione in sinergia con USR Puglia, era rivolta ai referenti comunali che faranno da raccordo delle attività sulla formazione a livello locale, ai componenti del Comitato regionale per la promozione del Sistema integrato Zerosei e a tutti i rappresentanti dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia della Puglia.
La governance del Sistema integrato Zerosei in Puglia, messa a regime con la sottoscrizione di due Protocolli d’intesa a gennaio 2021, uno con Ufficio Scolastico regionale e ANCI e l’altro con le parti sociali e le rappresentanze delle organizzazioni di categoria, ha consentito di porre le basi tecniche e amministrative per dare avvio alla formazione congiunta del personale addetto nel Sistema integrato Zerosei. L’incontro tra il sistema di offerta da 0 a 3 anni e il mondo delle scuole dell’infanzia non è più un programma da realizzare ma può prendere forma attraverso la possibilità, per le varie tipologie di strutture educative e scolastiche, di sottoscrivere un accordo per mettersi in rete e formare così classi di addetti pronti ad approfondire le tematiche del coordinamento pedagogico da 0 a 6 anni. Faranno da capofila alla richiesta di finanziamento le scuole dell’infanzia statali, ma l’attività formativa è ovviamente aperta alla partecipazione di tutti gli addetti nel sistema di offerta pubblico e privato paritario.
Nell’impianto amministrativo, messo a punto di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale grazie a un fitto lavoro di elaborazione, verifica e condivisione nei vari Tavoli interistituzionali regionali, con l’evento di oggi si è cercato di fornire tutti gli strumenti necessari ad avviare l’azione formativa (un format di piano formativo congiunto, una scheda finanziaria dell’intervento, un elenco dei comuni che hanno ricevuto l’assegnazione delle risorse a beneficio di tutto il territorio regionale).
All’iniziativa di questa mattina hanno preso parte, oltre all’assessore Sebastiano Leo intervenuto in collegamento, il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Giuseppe Silipo, che ha costantemente assicurato il proprio contributo tecnico durante tutto l’iter preparatorio degli atti approvati, i dirigenti di USR Puglia, Francesco Forliano e Mario Trifiletti, e per l’Amministrazione regionale la dirigente della Sezione Istruzione e Università, Maria Raffaella Lamacchia. L’evento, seguito in streaming da oltre 400 utenti, si è arricchito anche del collegamento della prof.ssa Stefania Bigi del Ministero dell’Istruzione che ha presentato una relazione dal titolo: “Formarsi insieme per parlare la stessa lingua – Il valore della formazione nelle Linee pedagogiche per il sistema integrato Zerosei e negli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia“.