“Siamo al lavoro perché sappiamo di poter migliorare ancora tanto, sia nell’organizzazione turistica che nei servizi, ma non dimentichiamo che la Puglia è la regione più bella del mondo”, dichiara l’assessore al turismo Gianfranco Lopane.
L’ Assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, interviene in merito alle polemiche sull’aumento dei prezzi in Puglia, in particolare sul Gargano e in Salento, tesi sostenuta da alcuni articoli apparsi sulla stampa nazionale in cui si sostiene anche che ci sarebbe un calo di turisti.
“Le notizie di questi giorni su una Puglia “smeralda” che fa scappare i turisti sono frutto di una sensazione del momento, che non trova corrispondenza nei numeri, perché l’industria turistica pugliese non registra alcun calo”- rassicura Lopane
“Nel primo semestre 2023, la Puglia registra una crescita del 10% sugli arrivi rispetto allo scorso anno. Cresce la presenza dei turisti stranieri (circa il 60% a maggio) che si riflette anche nell’ampliamento della stagione turistica. Dalle prime stime, ancora parziali, arrivi e presenze di luglio si confermano in linea con quelle dello scorso anno. Inoltre, un milione e 320mila passeggeri negli aeroporti pugliesi, dato superiore al milione e 227mila del luglio 2022- aggiunge l’assessore Lopane. La Puglia non ha bisogno di posizioni divisive o superficiali. Semmai va accompagnata in un ragionamento sul rapporto qualità-prezzo e sui percorsi di qualificazione di un’offerta che resta comunque ampia, diversificata, ma soprattutto alla portata di tutti. Siamo al lavoro perché sappiamo di poter migliorare ancora tanto, sia nell’organizzazione turistica che nei servizi, ma non dimentichiamo che la Puglia è la regione più bella del mondo”.