Agenzia Valerio

Gli stipaneve del Gargano tornano a vivere nelle pagine del libro “La neve cade ancora”, il nuovo romanzo di Toni Augello. Presentazione giovedì 18 novembre presso il Mulino Zilletta di Brancia.

Gli stipaneve del Gargano tornano a vivere nelle pagine del libro “La neve cade ancora”, il nuovo romanzo di Toni Augello (in foto).  Presentazione giovedì 18 novembre.

Condurrà la serata Domenico Sergio Antonacci, tra le guide più esperte del promontorio garganico, blogger di Amara Terra Mia e founder di Gargano Natour.  L’autore, formatore e consulente di digital storytelling, ha deciso di pubblicare l’opera – che trovate qui – con Amazon KDP (Kindle Direct Publishing). A curare tutte le fasi della pubblicazione sono stati i mattinatesi Paolo Bitondi e Massimo Ciuffreda di “Back To The Future”. La copertina è opera dell’illustratore e graphic designer Donato Turano di Exodia Tech.

Ambientato tra il 1860 e 1861 a San Giovanni Rotondo, il libro narra delle vicende del giovane Nanni in un’epoca scossa dai grandi avvenimenti geopolitici e cruenti fatti di sangue, che genereranno il fenomeno del brigantaggio post-unitario.  Il 21 ottobre 1860 nel Regno delle Due Sicilie si celebra il plebiscito per l’annessione al Regno d’Italia. A decretare l’annessione deve essere una decisione autonoma delle popolazioni che sancisca la volontà di far parte del nuovo Regno.La formula prevista è il suffragio universale diretto, ma a votare è solo il sesso maschile.

Presentazione giovedì 18 novembre, ore 19.30, presso il Mulino Zilletta di Brancia di Leonardo Petruccelli, in Contrada Brancia, sulla strada statale 272 per San Severo.

Per partecipare alla presentazione  è necessario inviare un messaggio whatsapp al 3669404991.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone