Agenzia Valerio

Un progetto che punta alla valorizzazione del pomodoro lungo foggiano, un passo in avanti notevole per la Capitanata e per la Puglia.

Presentato nell’aula consiliare della Camera di Commercio di Foggia il disciplinare per il marchio Dop del pomodoro lungo pugliese. Un progetto portato avanti da Coldiretti puglia, in collaborazione con Cia e Confragricoltura, ha portato al riconoscimento del marchio Dop.

La Capitanata produce il 40% del pomodoro nazionale e il 90 % è pomodoro lungo.

“È  vitale che venga riconosciuto il giusto prezzo al prodotto ed il corretto valore dato dall’origine in etichetta per salvaguardare i produttori ed i consumatori, con il marchio comunitario DOP che rappresenta un plus in termini di distintività”, ha affermato il delegato di Coldiretti Foggia, Pietro Piccioni durante la presentazione del disciplinare.

Si tratta di un passo in avanti notevole per la Capitanata e per la Puglia, anche per essere competitivi nel mercato con altre regioni che si sono mosse con anticipo.

“Viene riconosciuta la qualità del pomodoro che qualifica tutta la produzione del territorio”, ha aggiunto il presidente di Cia Foggia Angelo Miano.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone