Agenzia Valerio

Grande partecipazione per la prima del film del regista newyorkese con Shia Labeouf, questa sera proiezione del film ancora nel Santuario di San Pio. 

“La nostra città ha ospitato la proiezione della prima nazionale del film “Padre Pio” di Abel Ferrara in italiano. Un’emozione unica, impossibile da replicare. Sto ancora lentamente metabolizzando tutto ciò che è accaduto solo poche ore fa, attimo per attimo”, dichiara Michele Crisetti dopo la proiezione del film, la prima nazionale della versione doppiata in italiano, dopo la presentazione all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.

“Uno spettacolo senza precedenti. Intanto la bella, grande e interessata partecipazione. La sala gremita di gente, un silenzio surreale che nasce solo dalla grande ammirazione verso il regista e il suo capolavoro. E che dire dell’imprevedibile presenza scenica di Abel Ferrara? Protagonista assoluto della serata assieme al suo film, intenso, potente, essenziale. A partire dalla ricostruzione dell’eccidio del 1920 e passando attraverso la presenza di Padre Pio come identità forte e caratterizzante di tutta la nostra comunità. Ecco l’immagine che la nostra San Giovanni Rotondo vuole portare nel mondo: una visione che passa attraverso la cultura, la capacità organizzativa, la stretta collaborazione con i Frati Cappuccini, con le associazioni del territorio. Una comunità bella, giovane, ospitale e all’altezza di cogliere le sfide del mondo di oggi. Non troverò mai parole adeguate per ringraziare quanti hanno organizzato la giornata di ieri e quella di oggi, con la masterclass e la proiezione aperta al pubblico, che in pochissime ore ha mandato in sold out l’evento”. Ha concluso il primo cittadino.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone