Agenzia Valerio

Grande emozione a bordo, accolti dal Capitano di vascello e da 143 allievi i giovani pazienti hanno visitato la nave più bella del mondo.

È stata un’esperienza nuova e indimenticabile quella vissuta dai piccoli pazienti di Casa Sollievo della Sofferenza saliti a bordo della “nave più bella del mondo”: il veliero Amerigo Vespucci.

Costruita nel 1931, la Vespucci è una nave della Marina Militare utilizzata come nave-scuola per l’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia navale. Salpata da Livorno lo scorso 2 luglio con a bordo gli allievi della prima classe, il veliero ha già fatto tappa in diversi porti come Palermo, Tunisi, Lisbona, Casablanca, Trapani e La Valletta.

Lo scorso 31 agosto, la Vespucci ha attraccato nel  porto di Manfredonia ed è proprio qui che i piccoli pazienti hanno incontrato il Capitano di vascello Massimiliano Siragusa e i 143 allievi.

Al termine della visita guidata, Michelangelo, giovane talento musicale di soli 9 anni, ha eseguito alla tastiera alcuni brani: uno dono per tutti i presenti e un ringraziamento speciale alla Marina Militare e al Comando Dipartimentale della Guardia Costiera che hanno permesso questa fantastica esperienza.

Foto e fonte Operapadrepio.it

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone