Agenzia Valerio

Anche per l’estate 2023 ci sarà il collegamento in autobus dall’aeroporto di Bari Palese al Gargano, con una fermata all’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia.

L’annuncio è stato dato ieri pomeriggio dopo la riunione della Giunta della Regione Puglia in cui è stato approvato il provvedimento che prevede autobus dall’aeroporto di Bari al Gargano. “Gargano Easyto Reach”. Nella stagione 2022 operativo da giugno a ottobre e prevedeva le fermate a Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Vieste, Rodi Garganico, Peschici e Calenella, passando anche da Margherita di Savoia e Zapponeta con  quattro corse giornaliere. La novità  di questa stagione è l’inclusione della fermata all’aeroporto di Foggia “Gino Lisa” ormai pienamente operativo, rendendo quindi lo scalo ancora più appetibile per chi vuole visitare il Gargano.

“Gli autobus di  GarganoEasytoReach rafforzano l’integrazione tra gli aeroporti pugliesi e accorciano le distanze, favorendo l’accesso dei turisti alle eccellenze del nostro patrimonio naturale e culturale- dichiara l’assessore Raffaele Piemontese-  Abbiamo fatto bene a crederci, finanziandolo anno dopo anno, nella convinzione che i servizi per la mobilità delle persone siano una chiave fondamentale per estendere i benefici dell’economia turistica a tutte le aree della Puglia”.

Abbiamo approvato 300 mila euro per finanziare l’attivazione del servizio stagionale 2023 Gargano Easy to Reach, il collegamento automobilistico tra l’aeroporto di Bari e il Gargano gestito da Aeroporti di Puglia. Si tratta di un servizio attivo da più di dieci anni, solitamente svolto tra la primavera e l’autunno, che mette insieme due obiettivi strategici: rendere accessibile il territorio regionale e promuovere i luoghi a maggiore attrazione turistica, in particolare i siti UNESCO patrimonio dell’umanità, migliorando l’offerta dei servizi di mobilità con gli scali aeroportuali regionali”. Aggiunge Piemontese.

Il servizio negli ultimi anni ha avuto ottimi riscontri: dopo il difficile 2020, nel 2021 ha trasportato 7.790 passeggeri con un coefficiente di riempimento degli autobus salito al 38,5% rispetto al 34% del 2019, registrando il miglior risultato conseguito dall’inizio del servizio.

Kronos Bar

ADV Fini autosalone