Agenzia Valerio

Continuano i commenti positivi degli esperti di cinema e della stampa rispetto all’evento di presentazione della prima nazionale, a San Giovanni Rotondo, del film del regista Abel Ferrara.

Il professore e critico cinematografico, Eusebio Ciccotti (in foto piccola), professore di Storia del cinema e della televisione presso l’Università di Foggia è stato presente all’evento organizzato a San Giovanni Rotondo per la presentazione del film Padre Pio del regista newyorkese Abel Ferrara, Ciccotti ha partecipato sia alla serata del sabato, in rappresentanza dell’Ateneo foggiano, che alla masterclass di domenica mattina dedicata ai giovani, mostrando particolare interesse per il film. Il Quotidiano foggiano L’Attacco, questa mattina, ha pubblicato una recensione del film a firma del professore e critico cinematografico.

“Se volete capire la micro Storia della provincia italiana del Sud, che è un riflesso della Storia del Paese, attraverso fatti oggettivi e un sofferto percorso di fede non potete perdere Padre Pio (2022) di Abel Ferrara- scrive il professore nella sua recensione. La camera di Ferrara adotta sapientemente un doppio stile: classica nei momenti in cui si “parla” di ricerca della fede, quando studia il volto di Padre Pio di profilo o di tre quarti, estremamente mobile durante i fatti politici. La fotografia “a candela” disegna caravaggesche zone di luce e di ombra negli interni che hanno un rimando semantico al bene (Padre Pio con toni caldi) e al male (il demonio, con fredda luce grigia o con lieve dominante verdognola)- evidenzia Ciccotti. Un film, che non è un documentario, come umilmente lo definisce Abel Ferrara, che rischia di avere il successo di The Passion di Mel Gibson, citato da Ferrara per il suo coraggio di parlare di Gesù quando ad Hollywood nessuno gli credeva”. Conclude nella sua positiva recensione il professore di Storia del cinema.

Per la lettura integrale della recensione si rimanda al Quotidiano L’Attacco (martedì 29/11/2022)

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone