Agenzia Valerio

Preoccupazione per le famiglie dei lavoratori, il sindaco Rotice si dice preoccupato, Rifondazione Comunista: “Non si può non contestare una tale decisione, che vede ancora una volta il Nord favorito e sviluppato rispetto al Mezzogiorno.”

“Sono molto preoccupato e fortemente contrariato dalla negativa evoluzione della vertenza Dopla Manfredonia dichiara il sindaco Gianni Rotice. Lo scorso gennaio, al tavolo della task force della Regione Puglia, avevamo ragionato su un patto di lealtà per salvaguardare i 67 dipendenti e garantire la pronta ripartenza della produzione dell’impianto al momento dell’ingresso della nuova proprietà a seguito della procedura di concordato di fallimento, senza alcun spostamento di attrezzature e produzione altrove”.

“Tutto questo, invece, non sta accadendo e si aprono tristi scenari come già avvenuto per altri insediamenti del Contratto d’Area. Non c’è tempo da perdere per iniziare subito questa battaglia. Accogliendo l’invito dei sindacati – aggiunge il primo cittadino. mi faccio promotore della convocazione urgente presso il Comune di Manfredonia del tavolo permanente con le Istituzioni territoriali per aprire un fronte a sostegno dei lavoratori e delle loro famiglie che non lasceremo soli”.

“Con rammarico apprendiamo che l’azienda Dopla (leader nel settore della produzione di stoviglie in plastica) intende spostare 15 dipendenti dello stabilimento di Manfredonia depauperando quest’ultimo in favore di quello di Casale sul Sile in Veneto”.Si legge in una nota diffusa da Rifondazione Comunista, Unione Popolare.

“La chiusura di questa azienda costituirebbe un grande danno economico per il nostro territorio che già soffre da anni di politiche del lavoro malsane e di gravi carenze dal punto di vista delle opportunità lavorative. Non si può non contestare una tale decisione, che vede ancora una volta il Nord favorito e sviluppato rispetto al Mezzogiorno bistrattato e depauperato: come Rifondazione Comunista e Unione Popolare ci schieriamo al fianco dei 67 dipendenti dello stabilimento di Manfredonia e ci opponiamo ad una tale decisione”.

“Ci auguriamo fortemente che vengano avviati dei tavoli di contrattazione con i sindacati e che intervengano anche le istituzioni locali affinché i dipendenti della Dopla possano lavorare e vivere nella propria città. Manfredonia e la Capitanata meritano di trovare una stabilità dal punto di vista occupazionale: non possiamo lasciare andare via una realtà lavorativa come la Dopla”. Conclude il comunicato del Prc.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone