Agenzia Valerio

Oltre 2 mila alunni partecipanti, sei appuntamenti negli istituti alberghieri delle provincie pugliesi, numerosi operatori, 72 relatori dal mondo dell’alta cucina ed altrettanti momenti di approfondimento.

Si conclude oggi a Castellaneta (Taranto) l’iniziativa di Regione Puglia e Pugliapromozione in collaborazione con MagentaBureau ed Identità Golose, referenti di spicco dell’enogastronomia italiana nel mondo.

Le migliori esperienze della ristorazione concludono il percorso formativo all’I.I.S.S. Mauro Perrone: una straordinaria opportunità per alunni e professionalità del settore per conoscere un mondo di successo e sacrificio. Due giorni, a Castellaneta, in cui si registra già il tutto esaurito al Perrone, con un’affluenza di classi arrivate anche da altre scuole della Puglia.

“Il percorso con Identità Golose e gli chef dell’alta cucina presso gli istituti alberghieri della Puglia restituisce risultati davvero straordinari. In totale, con quest’ultima tappa all’IISS Mauro Perrone di Castellaneta, circa 2000 studenti hanno preso parte ad oltre 70 lezioni, con la partecipazione di numerosi operatori dell’enogastronomia – ha evidenziato Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia – . Tanto entusiasmo per rispondere alle grandi sfide che il mercato oggi ci pone: il reperimento di personale, la formazione continua e la ricerca delle eccellenze per la valorizzazione del prodotto enogastroturistico. Il buon cibo, il buon vino e le tipicità pugliesi rappresentano la seconda motivazione di viaggio per chi sceglie la nostra regione come destinazione. Continueremo a stimolare iniziative come quella appena conclusa, con l’obiettivo, per la Regione Puglia, di trasmettere agli studenti la rilevanza del loro impegno e della loro passione per il futuro del turismo nella nostra terra”.

“L’enogastronomia di eccellenza come motivo di viaggio è una strategia che può contribuire concretamente alla destagionalizzazione del turismo in Puglia – ha detto Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione – . Per questo dobbiamo continuare a lavorare sull’innalzamento della qualità dell’offerta, come abbiamo fatto con ‘Puglia, Identità e Storie di Gola’ portando protagonisti di livello internazionale di cucina, sala e comunicazione enogastronomica nelle scuole Albeghiere. Al contempo, per Pugliapromozione, è stata una proficua opportunità di ascolto degli operatori del settore già in attività”.

Il sapiente mix di relatori, ben 72, ha alternato pluristellati della cucina, premiatissimi pizzaioli, protagonisti dei dolci e dei gelati di rilievo internazionale, top player della comunicazione enogastronomica. Ognuna delle sei tappe, una per ogni provincia pugliese, per l’assessorato al Turismo della Regione Puglia e per Pugliapromozione è stata una ulteriore occasione di ascolto del territorio.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone