Agenzia Valerio

Nei giorni scorsi si è tenuta anche una riunione di un comitato spontaneo di cittadini che rivendica una partecipazione attiva nelle scelte future per l’ospedale, il consigliere Cera: “grave ridurre i posti letto.”

“Il piano presentato alla stampa, con toni trionfalistici, nasconde un grande bluff”, sostiene il consigliere regionale di Forza Italia, Napoleone Cera, in un video diffuso dopo la presentazione ufficiale del piano strategico alla stampa. “Il direttore generale sostiene che il percorso è tracciato, io ho sentito l’assessore regionale alla sanità, Rocco Palese, e il direttore del dipartimento salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, ed entrambi non sono a conoscenza del piano presentato dalla direzione di Casa Sollievo. Altra grave questione riguarda l’annunciata riduzione dei posti letto, che rischia di essere un macigno sull’intero servizio sanitario del Gargano”. Lo stesso consigliere Cera annuncia che lunedì prossimo in Regione ci sarà un’audizione in Commissione Sanità dove si discuterà della questione Casa Sollievo della Sofferenza.

Nei giorni scorsi nel Chiostro comunale di San Giovanni Rotondo si è tenuta una partecipata riunione per promuovere un comitato cittadino a sostegno di Casa Sollievo della Sofferenza. “Non sono in gioco soltanto importanti questioni economiche ed occupazionali-  spiegano i promotori del comitato-  non si può lasciar sordamente correre che a settant’anni dalla sua apertura, uno dei migliori ospedali europei, venga ridimensionato. Rivendichiamo la prosecuzione di quell’opera di carità che si è tradotta anche in lavoro per migliaia di operatori sanitari e non, ma soprattutto in salute per milioni di persone. Chiediamo alla comunità, alle sue rappresentanze e ai suoi cittadini, di contribuire a scuotere le coscienze, per non essere infedeli custodi del grande lascito e del grande esempio di San Pio da Pietrelcina che appartiene a tutti”.

Nel Piano presentato da Gino Gumirato, dal dicembre del 2022 direttore generale dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, è stato annunciato anche che la riduzione del personale, “che avvicinerà l’organico agli standard regionali”, avverrà in modo del tutto naturale e graduale, grazie ai pensionamenti in programma nel corso dei prossimi anni (circa 500,ndr) che “garantiranno una riduzione notevole dei costi”.

Il 24 febbraio il sindaco Michele Crisetti ha annunciato che “alla luce delle problematiche emerse in ordine alla situazione di Casa Sollievo, ho deciso di convocare con urgenza, anche su richiesta dei sindacati di categoria, un consiglio comunale monotematico aperto”, non è ancora stata comunicata la data di convocazione.

In foto il consigliere Cera e un momento della riunione del comitato.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone