Agenzia Valerio

Lo spazio è stato inaugurato ieri sera, con la presentazione di due libri e della tappa di Festambientesud, un nuovo volto per la biblioteca civica Michele Lecce.

“Era un luogo dove si leggeva solo il quotidiano e si prestava qualche libro, abbiamo pensato di dare una nuova vita alla Biblioteca Michele Lecce, ritengo che la strada sia quella giusta e penso, ad esempio, al terrazzo nella parte superiore della struttura, alla visuale che ha e come si può integrare cultura con momenti di convivialità o altro”, ha detto il sindaco Michele Crisetti durante l’iniziativa che si è svolta nel nuovo spazio all’aperto.

“Ringrazio l’amministrazione comunale perché in pochi giorni siamo riusciti a trasformare questo luogo abbandonato in questo spazio all’aperto adibito a incontri e iniziative pubbliche. È il frutto di una energia positiva di tanti che stanno credendo nel progetto biblioteca”,  ha detto il bibliotecario Christian Palladino.

La Biblioteca di San Giovanni Rotondo è stata riaperta a fine gennaio del 2021 con un progetto, definito dall’amministrazione, “evolutivo” rispetto alla gestione storica. Nel corso del 2020 è stato lanciata  una manifestazione di interesse in co-progettazione, e successivamente firmato l’affidamento per la gestione. La co-preggettazione è una prassi da anni già adottata in tanti altri comuni, in modo particolare del nord.

Si è aggiudicata la manifestazione di interesse la Soc. coop  Cantieri di Innovazione Sociale, capofila di un raggruppamento di associazioni. Nel 2022 “Al fine di garantire la continuità del servizio nelle more dell’espletamento di una nuova procedura di gara” la gestione è stata prorogata. Da ieri sera si aggiunge un piccolo tassello ad un percorso certamente di innovazione in atto presso la biblioteca, che ha certamente guadagnato in questi anni, nonostante la pandemia, energia e vitalità. Durante la serata sono stati presentati i libri  Luce incantata. Viaggio sentimentale nel Gargano, di Antonio Motta, con traduzione in inglese di Corma Siani e foto di Guy Michel Bessac e il racconto “Monte Sant’Angelo” scritto da Arthur Miller. L’iniziativa è stata organizzata dal circolo di Legambiente. 

Kronos Bar

ADV Fini autosalone