Intervento della Guardia di Finanza a Manfredonia, Vieste, Rodi Garganico, Cagnano Varano, Carpino, San Severo e Lucera, tra questi anche persone sottoposte a misure cautelari.
Sono esattamente 192 i casi scoperti dalla Guardia di Finanza, sono persone sospettate di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza.
Partendo dalle informazioni contenute nelle banche dati messe a disposizione dall’Inps sulla base dell’intesa stipulata con il Corpo a livello centrale, ed all’esito di specifiche analisi di rischio, sono stati individuati diversi nuclei familiari al cui interno sono risultate presenti persone che percepivano il beneficio seppur risultando contemporaneamente proprietari di beni immobili o valori mobiliari ovvero percettori di redditi, non dichiarati, oltre le soglie previste dalla legge. Tra questi anche due nuclei familiari con persone sottoposte a misure cautelari.
L’ammontare delle presunte frodi riferite ai casi supera 1,2 mln di euro, di questi gran parte sono stati recuperati con sequestri. Le città coinvolte nella provincia di Foggia sono Manfredonia, Vieste, Rodi Garganico, Cagnano Varano, Carpino, San Severo e Lucera.