Agenzia Valerio

Dal 2003 è aperto il ristorante nel centro storico della città di San Pio, una storia lunga e consolidata, il successo della cucina autentica.

Dal 2003 è un punto di riferimento per la ristorazione di San Giovanni Rotondo, “La Chiazza Ranna” di Pio Fiorentino nel cuore del centro storico di San Giovanni Rotondo. Pio, che si firma e definisce “Chef umile”, si è inventato un suo stile unico e autentico. Stile che ha consolidato in questo periodo di attività, dove la tradizione si unisce al fascino del locale (in foto) che si contraddistingue dal resto della proposta gastronomica della città di San Pio. Antesignano della filosofia del Km0, in modo autentico e vero. Schietto e sincero, anche nei modi.

Sono numerosi i turisti che hanno apprezzato in questi anni e apprezzano le pietanze cucinate da Pio. In questo piccolo e accogliente ristorante si  viene accolti da una semplicità autentica, il punto di forza è senza dubbio il tocco dello chef e una cucina sincera che rimanda a quei sapori di una volta che poco hanno a che fare con le mode. Una cucina basata proprio sulla qualità delle materie prime, solo quello che la terra dona, al momento opportuno, senza strafare né voler sorprendere a tutti i costi, è forse questo il segreto del successo.

Lontano dalla zona del Santuario di San Pio, nel centro storico poco frequentato dai turisti, è un punto di riferimento per molti visitatori, basta fare un giro sui siti di recensione per scoprire i numerosi sostenitori. “Frequento questo locale da alcuni anni e la mia soddisfazione non è mai venuta meno. Ottimi gli antipasti dal pancotto, fave e cicoria, le trippe con fagioli ecc. Ottimi i primi piatti e la carne alla griglia. Con Pio e la figlia ti sembra di essere a casa. Peccato non potervi frequentare di più abitando a Vicenza ma, ogni volta che torno in Puglia, almeno 2 o 3 volte all’anno, non può mancare la visita a queste bellissime persone ed al loro locale”. Si legge in una delle tante recensioni positive. “Locale piccolo ma molto accogliente e pulito, si respira proprio aria famigliare tra commensali e personale. Cordialità simpatia e professionalità del personale di sala. Una sorpresa inaspettata”– sottolinea Carmela nella sua recensione. Insomma una certezza per chi lo frequenta da anni e una sorpresa per chi ci finisce un po’ per caso.

Non chiedete allo “Chef umile” i suoi progetti per il futuro, intanto si gode il traguardo dei suo venti anni di attività, per il resto si vedrà.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone