Agenzia Valerio

Tappa a Monte Sant’Angelo sul Gargano e poi lungo la via Appia nel Lazio, venerdì   in onda la rubrica del Tg2.

In Campania e in Puglia, in provincia di Salerno, parte da qui “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda venerdì 28 aprile alle 13.50 su Rai 2: si va alle porte del parco nazionale del cilento a Castelcivita, un borgo medievale arroccato su una roccia come una fortezza dominato dalla torre angioina e alle sue grotte chiamate anche grotte di Spartaco che si estendono  nel massiccio dei monti alburni, uno dei  complessi speleologici più grandi dell’Italia meridionale.

Ci si sposterà poi in Puglia, nel Gargano, in provincia di Foggia  a Monte Sant’Angelo, conosciuta nel mondo per il santuario di San Michele Arcangelo, patrimonio Unesco dal 2011 insieme alla Foresta Umbra . Qui pellegrini, papi e re sono venuti a inginocchiarsi nei secoli per ottenere l’indulgenza plenaria.

Infine nel Lazio, sulla via Appia, che quest’anno ha iniziato il suo cammino per diventare patrimonio dell’Unesco. La Regina Viarum, strada consolare di ben 900 km che unisce Roma a Brindisi e realizzata  tra la fine del IV secolo a.c e il III secolo a. c., è considerata una delle più importanti opere d’ingegneria del mondo antico e fu anche un crocevia culturale per il mondo romano.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone