Agenzia Valerio

Il concept album dei Pink Floy verrà portato in scena da una band riunitasi per l’occasione sotto la direzione di artistica del chitarrista Luigi Pagliara.

Nel marzo del 1973 veniva alla luce uno dei dischi più importanti e straordinari della storia della musica, rock e non solo, che ha influenzato generazioni di musicisti e rapito i cuori e le menti di milioni di persone di ogni età. Stiamo parlando di The Dark Side of the Moon,il primo concept album per eccellenza dei Pink Floyd.

Il concept album verrà portato in scena da una band riunitasi per l’occasione sotto la direzione di artistica del chitarrista Luigi Pagliara (esperto in materia floydiana) e vedrà, oltre alla sua presenza, altri musicisti: Piernicola Dalla Zeta  – basso e voce, Valerio di Bari tastiere, voce, Mike Montanaro – batteria, Peppe Pagliara – chitarre, Antonio Riccardo – Sax e Michela Parisi – cori.

“Questo  disco è un racconto di tutto ciò inerente alla natura umana e del suo essere contestualizzato nella società: la nascita (Breathe) e la morte (The great gig in the sky),il passare del tempo (Time),il potere del denaro (Money) ,la guerra (Us and Them),la follia (Brain damage),per citarne alcuni. Da un punto di vista musicale l’album è ricchissimo sonorità,dal rock più genuino all’elettronica sperimentale, dal classico al blues e dall’uso di effetti sonori (il battito cardiaco, gli orologi, i registratori di cassa, le voci fuoricampo) divenuti celebri e che rendono il tutto ancora più speciale”. Spiega a il Fatto del Gargano il chitarrista Luigi Pagliara

Appuntamento giovedì 6 luglio alle ore 21:00, in Piazza Santa Maria de Mattias.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone