Agenzia Valerio

Sarà il cantautore Piero Pelù l’artista che chiuderà la festa patronale di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo. Il live si terrà in piazza Papa Giovanni Paolo II.

Il 29 settembre a Monte Sant’Angelo si celebra l’Arcangelo Michele e tra settembre e ottobre la Città è al centro di una serie di iniziative, eventi, progetti che promuovono l’Arcangelo, i suoi luoghi, i cammini, il territorio. Oltre a Piero Pelù, Santino Caravella, Sud Folk per la Festa Patronale in programma anche una mostra fotografica, una mostra dedicata ai 7 siti Longobardi, interventi teatrali, la visita istituzionale per la progettazione internazionale del “Cammino di Michael” con la Sacra in Piemonte, l’accoglienza all’Associazione Europea Via Francigena, la Festa del cinema sui cammini.

Sarà il cantautore Piero Pelù l’artista che, giovedì 30 settembre, chiuderà la festa patronale di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo. Il live si terrà in piazza Papa Giovanni Paolo II. Il comitato Festa Patronale rende noto che si accederà esclusivamente con green pass e fino ad esaurimento dei posti disponibili al fine di garantire, in esecuzione del piano di safety e sicurezza, il rispetto delle norme anticontagio.

“Continua il nostro percorso internazionale di promozione de La Città dei due Siti UNESCO e della sua storia, cultura, identità” – dichiara Rosa Palomba, Assessore alla cultura e al turismo della Città di Monte Sant’Angelo, che aggiunge – “Con questi progetti creiamo ponti, reti, percorsi culturali, idee di viaggio attraverso diversi linguaggi e forme d’arte. Promuoviamo la spiritualità, la cultura, il turismo slow ponendo sempre al centro la figura dell’Arcangelo che per tre volte è apparso sul Monte Gargano portando nella nostra Città il suo culto e il suo Santuario che è oggi Patrimonio Mondiale dell’Umanità tutelato dall’UNESCO e simbolo in Europa e nel mondo”.

Autore

Kronos Bar

ADV Fini autosalone