Giornalista
Un libro scritto come un romanzo che racconta di un mondo di nobiltà e di valori importanti,di fede, di un lutto, la storia di una eccezionale benefattrice che ha istituito una fondazione umanitaria che porterà il suo nome.
Il primo cittadino al Fatto del Gargano annuncia le sue intenzioni dopo lo sfogo social: «In questi giorni si è superato il limite con insulti, minacce, parolacce di ogni genere, prima che rappresentante di un’istituzione sono una persona».
Il volume racconta la cittadina garganica adagiata sulla sponda meridionale della omonima laguna, i testi sono dell’architetto Pazienza e le foto di Michele Sepalone, un viaggio “in uno dei due specchi d’acqua della Daunia contemporanea, tenuto staccato dall’altro, il lago di Varano, dal monte d’Elio”.
Nel prossimo Consiglio comunale non si discuteranno delle quattro interpellanze presentate dal consigliere di opposizione, Cappucci invia una "diffida", il Presidente del consiglio comunale tira diritto: "Procedura sbagliata".
Nel bilancio delle attività svolte nel 2020 il primo cittadino commenta i dati della raccolta differenziata e ringrazia chi differenzia correttamente i rifiuti, annuncia che sono state "quadruplicate le sanzioni per chi abbandona i rifiuti".
Informazioni sui cookies
1. Che cosa è un cookie?
2. Come è possibile disattivare i cookies?
Informazioni sui cookies
Che cosa è un cookie?
Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.
Perché ilfattodelgargano.it utilizza i cookies?
Il sito web ilfattodelgargano.it (di seguito portale) utilizza i cookies al fine di fornire ai propri visitatori un’esperienza di navigazione modellata il più possibile intorno alle proprie preferenze. Tramite i cookies la Fondazione fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile la ricerca veloce di elementi e prodotti specifici all'interno del sito. Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito la Fondazione ha preso opportune misure tecniche ed organizzative.
Come posso disattivare i cookies ?
È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookies sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.
Firefox:
Internet Explorer:
Google Chrome:
Safari:
23-02-2021 Redazione
19-02-2021 Redazione