Nuova ordinanza per contrastare la curva di contagi da Covid-19, salta il mercato del venerdì, divieto di utilizzo delle panchine e di percorrenza in alcune zone della città, chiusi anche i parchi.
I residenti sono stanchi delle varie segnalazioni, “Sorta di discarica a cielo aperto dove ignoti abbandonano rifiuti di ogni genere", pericolo per la salute pubblica in cui versa una area di proprietà comunale tra via A.Massa e via Peschici.
Ordinanza del sindaco, "La Asl ha già provveduto a contattare le persone interessate e chi con loro è venuto a contatto, attuando tutte le disposizioni del caso".
Una petizione per chiedere interventi all’amministrazione comunale, ma anche per chiedere maggiore senso civico, “Rischio di investimento. Per quanto andrà avanti questa situazione? Per quanto tempo ancora le giovani mamme dovranno avere il terrore di attraversare la strada con i propri piccoli?”.
07-01-2021 Redazione
Informazioni sui cookies
1. Che cosa è un cookie?
2. Come è possibile disattivare i cookies?
Informazioni sui cookies
Che cosa è un cookie?
Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.
Perché ilfattodelgargano.it utilizza i cookies?
Il sito web ilfattodelgargano.it (di seguito portale) utilizza i cookies al fine di fornire ai propri visitatori un’esperienza di navigazione modellata il più possibile intorno alle proprie preferenze. Tramite i cookies la Fondazione fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile la ricerca veloce di elementi e prodotti specifici all'interno del sito. Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito la Fondazione ha preso opportune misure tecniche ed organizzative.
Come posso disattivare i cookies ?
È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookies sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.
Firefox:
Internet Explorer:
Google Chrome:
Safari:
23-01-2021 Redazione
23-01-2021 Redazione