Il consigliere comunale Mauro Ciavarella non appartiene più al gruppo politico “Riformisti per San Giovanni Rotondo”. La notizia circolava da qualche giorno, oggi l’ufficializzazione con una missiva indirizzata al presidente del Consiglio comunale e al sindaco.
La lettera è stata protocollata questa mattina a Palazzo San Francesco, datata 28 ottobre, ed è firmata, oltre che dai consiglieri comunali Antonio Pio Cappucci e Lucia Mischitelli, anche da Giuseppe Siena, Michele Scarale e Onofrio Quotadamo i tre rappresentanti politici del Movimento “Riformisti per San Giovanni Rotondo”.
“Il consigliere Mauro Ciavarella avendo assunto, in particolare negli ultimi tempi, posizioni e condotte assolutamente incompatibili con la linea e le altre azioni condivise del movimento, anche con il sindaco e le altre forze politiche, non appartiene più al gruppo politico dei Riformisti”. Si legge nel documento (sotto in originale).
Si tratterebbe, dunque, di una sorta di espulsione dal movimento politico dell’ex dem Ciavarella che potrebbe tornare nel partito dove è stato eletto, il Pd. Il consigliere comunale nel corso di una recente riunione di maggioranza aveva chiesto l’azzeramento della giunta guidata da Michele Crisetti, successivamente il partito aveva preso le distanze dalla proposta. Le "posizioni e condotte assolutamente incompatibili con la linea del gruppo", a cui si fa riferimento, potrebbe essere proprio la proposta di azzeramento della giunta.