I dati sono preoccupanti, mercoledì 25 novembre sono stati registrati: 1.511 casi positivi su 9.988 test per l'infezione da Covid-19 in Puglia. E 30 decessi, con un calo rispetto al record delle 52 morti nel bollettino di martedì 24. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 47.565, i casi attualmente positivi sono 34.071.
Questi numeri preoccupano il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che ha annunciato un cambio di passo rispetto alle attuali strategie in campo. “La situazione epidemiologica in Puglia si aggrava ogni giorno progressivamente, con impatto oramai senza precedenti sulla tenuta del sistema sanitario”: è quanto si legge in una delibera del presidente Emiliano, con la quale si stabiliscono i nuovi “indirizzi per un’azione condivisa di contrasto alla pandemia”. Tra questi, l’assunzione per tre anni di medici, infermieri e Oss; l’accelerazione dell’approvvigionamento e distribuzione di attrezzature; e il decongestionamento dei Pronto soccorso.Sei i punti del cronoprogramma da attuare con massima urgenza, previsti ospedali temporanei, anche a Foggia, via libera a tamponi antigenici e nuove autoambulanze.
“Sono stati individuati alcuni elementi di criticità – si legge nella delibera – che, nonostante le precedenti azioni poste in essere, si ritiene debbano essere corrette in itinere, ravvisandosi l’improcrastinabile necessità di porvi rimedio con azioni mirate ad una più ampia rivisitazione dell’organizzazione del sistema sanitario”.