Giornalista
Durante l’ultima riunione di maggioranza si è discusso della possibilità di azzerare la giunta per rivedere gli assessori, il consigliere Gaetano Cusenza conferma l’accaduto e blinda la giunta.
Dai documenti preziosi , custoditi con cura dalla famiglia, il racconto di una piccola storia che vede protagonista un uomo che da agricoltore garganico si trovò prima a combattere in Croazia e poi a sopravvivere nei lager nazisti, per non dimenticare anche i prigionieri italiani della seconda guerra mondiale.
Ad un anno dalla presidenza di Pasquale Pazienza tutto pare esasperarsi, è deluso chi sperava in una gestione cauta, forse più autonoma. Non manca il coraggio a Pazienza e neanche la capacità, umana e professionale. Forse manca una capacità politica.
L’esclusione delle due bande della città di San Giovanni Rotondo dalla festa Patronale, in corso in questi giorni, sta appassionando la rete. Con un post interviene anche Alessandro Tortorelli, il direttore artistico della banda Euphonia.
Tra i rifiuti anche eternit, segnalate a Carabinieri e Polizia Locale, «purtroppo è ancora assente il senso civico, queste discariche non solo deturpano l’ambiente ma sono anche molto pericolose», la denuncia.
Informazioni sui cookies
1. Che cosa è un cookie?
2. Come è possibile disattivare i cookies?
Informazioni sui cookies
Che cosa è un cookie?
Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.
Perché ilfattodelgargano.it utilizza i cookies?
Il sito web ilfattodelgargano.it (di seguito portale) utilizza i cookies al fine di fornire ai propri visitatori un’esperienza di navigazione modellata il più possibile intorno alle proprie preferenze. Tramite i cookies la Fondazione fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile la ricerca veloce di elementi e prodotti specifici all'interno del sito. Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito la Fondazione ha preso opportune misure tecniche ed organizzative.
Come posso disattivare i cookies ?
È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookies sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.
Firefox:
Internet Explorer:
Google Chrome:
Safari: